SwingFloor | News | Il terrazzo perfetto inizia dal pavimento
Articoli recenti
Pavimento da terrazzo moderno in doghe effetto legno con piante e arredi decorativi
Il terrazzo perfetto inizia dal pavimento
Soggiorno elegante con pavimento per casa moderna in legno e marmo, arredi minimal e cucina a vista
Quale pavimento scegliere per una casa moderna?
ArchitectatWork_Mi_Immagine-evidenza-800x600
Exposervice partecipa a Architect@Work Milan 2023
Timberstone_News_Immagine-in-evidenza
TIMBERSTONE®, molto più di un legno
Swing_Qualità-Tecnica_1
Herringbone, tra innovazione e tradizione
Schermata 2024-07-03 alle 15.20
Pavimento perfetto per ogni ambiente - Spot Sky
Presentazione Swing Maxi Sia Hospitality 2019_2
Presentazione Swing Maxi Sia Hospitality 2019
Swing Charme - Sia Hospitality 2018_1
Presentazione Swing Charme - SIA Hospitality 2018
Swing_Luxury Flooring_Made Expo 2015_1
Presentazione Swing Luxury Flooring - Made Expo 2015

Il terrazzo perfetto inizia dal pavimento: idee e consigli per sceglierlo

Ottobre 2025
Pavimento da terrazzo moderno in doghe effetto legno con piante e arredi decorativi

Il terrazzo è uno degli spazi più versatili della casa: può diventare un angolo relax, una zona pranzo all’aperto o un giardino urbano sospeso. Per viverlo davvero al meglio serve una base solida, resistente e bella da vedere. Il pavimento è il primo elemento da scegliere con attenzione: influisce sull’estetica, sulla sicurezza e sulla funzionalità dello spazio, trasformando un semplice balcone in un ambiente che invita a uscire e a trascorrere più tempo all’aperto.

In questa guida scoprirai quali caratteristiche valutare, i materiali più adatti per resistere alle intemperie e le soluzioni per rinnovare il tuo terrazzo con stile e praticità.

Stai pensando di rinnovare il tuo terrazzo?

Ti aiuteremo a scegliere il pavimento più adatto ai tuoi spazi, al tuo stile e al tuo budget. 

Cosa rende davvero adatto un pavimento per terrazzi e balconi?

Il terrazzo è esposto a sole, pioggia, vento e sbalzi di temperatura: il pavimento deve essere progettato per resistere a tutto questo, senza sacrificare estetica e comfort.

Antiscivolo e sicurezza: vivere il terrazzo in tranquillità

Le superfici antiscivolo sono un elemento fondamentale, soprattutto in caso di pioggia o ambienti vicino a piscine e giardini. Scegliere pavimenti certificati assicura un ambiente sicuro, ideale anche per famiglie con bambini e animali.

 

Resistenza al clima: caldo, freddo e raggi UV

Un pavimento esterno deve restare bello nel tempo, senza scolorire al sole o danneggiarsi con il gelo. I materiali di qualità mantengono la loro estetica anche dopo anni di esposizione, garantendo tranquillità e investimento sicuro.

 

Pendenze e drenaggio: il segreto della durata

Oltre al materiale, è fondamentale la progettazione: pendenze corrette e sistemi di drenaggio evitano ristagni d’acqua che potrebbero compromettere la struttura del terrazzo.

Terrazzo moderno con pavimento in legno composito e arredi da esterno eleganti

Materiali a confronto per terrazzi e balconi

Quando si progetta o si rinnova un terrazzo, il pavimento è la base su cui costruire tutto il resto: arredi, illuminazione, piante e stile dipendono da questa scelta. Il materiale giusto può rendere il terrazzo più sicuro, facile da mantenere e piacevole da vivere ogni giorno.

 

WPC, innovazione design e semplicità di gestione

 

Il pavimento per esterni in WPC (Wood Plastic Composite) co-estruso è un materiale composito costituito da una miscela di fibre di legni duri e poliestere ad alta densità. Questo tipo di pavimentazione è progettata per combinare i vantaggi estetici del legno con la durabilità e la bassa manutenzione dei materiali compositi.

  Impermeabile al 100%: perfetti per balconi, verande coperte e terrazzi esposti a umidità.

  • Posa su esistente: si installano facilmente sopra pavimenti vecchi, evitando demolizioni e riducendo tempi di cantiere.

  • Resistenza al calpestio: il rivestimento che avvolge  il nucleo centrale, assicurando una durata e una stabilità del colore ineguagliabili, fornendo uno strato impermeabile che lo protegge da muffe, funghi e macchie garantendo anche una barriera contro gli agenti esterni.

  • Eco-friendly: è realizzato con una tecnica produttiva rivoluzionaria che utilizza resine polimeriche di alta qualità e fibre di legno duro fuse ad altissime temperature. Senza adesivi o sostanze chimiche nocive, è una straordinaria combinazione di natura e tecnologia.

  • Manutenzione minima:non necessita di verniciatura, sigillatura o trattamenti regolari come il legno tradizionale. Facile da pulire con acqua e detergente neutro.

Il WPC è la scelta perfetta per chi cerca una soluzione versatile, elegante e pratica, soprattutto nelle ristrutturazioni dove rapidità e pulizia dei lavori fanno la differenza.

 

Gres porcellanato: eleganza e solidità

 

Resta una delle soluzioni più amate per terrazzi e cortili: resistente, longevo e disponibile in grandi formati. Richiede, però, più attenzione alla pulizia delle fughe e tempi di posa maggiori rispetto ai pavimenti modulari.

Pietra naturale e cemento: scenografici ma impegnativi

Perfetti per chi vuole un terrazzo dal forte impatto architettonico, richiedono competenze di posa specifiche, strutture solide e costi più elevati.

Scopri tutte le finiture disponibili per trasformare il tuo terrazzo.

Lasciati ispirare dalle collezioni dedicate agli spazi esterni. 

Sistemi di posa: trovare quello giusto per il tuo spazio

Il modo in cui viene posato il pavimento è importante tanto quanto il materiale scelto: una posa ben studiata garantisce bellezza, praticità e durata nel tempo. Oggi esistono diverse soluzioni che si adattano a spazi e necessità differenti, permettendo di rinnovare terrazzi e balconi in maniera rapida e senza troppi disagi.

  • Posa sopraelevata su supporti: perfetta per terrazzi ampi, permette di creare un piano uniforme, drenante e facilmente ispezionabile. È una scelta pratica anche per chi desidera nascondere tubazioni o cavi sotto il pavimento, mantenendo un aspetto pulito ed elegante.
  • Posa a secco: una soluzione veloce, senza colle né malte, ideale per giardini, cortili o spazi all’aperto non strutturati. Riduce i tempi di lavoro e rende facile sostituire singole lastre.
  • Posa su pavimento esistente: ideale per chi vuole dare nuova vita al terrazzo senza demolizioni. Con materiali moderni, come il WPC, è possibile ottenere un risultato impeccabile in pochi giorni, senza sporco né rumore.

Pavimenti a incastro: la soluzione fai-da-te

Per chi cerca praticità e vuole rinnovare il terrazzo senza lavori complessi, le quadrotte a incastro sono una scelta vincente. Si montano facilmente senza bisogno di colle o attrezzi professionali: basta appoggiarle e unirle tra loro, proprio come un puzzle.
Il vantaggio è duplice: da un lato la posa è rapida e alla portata di tutti, dall’altro le quadrotte mantengono tutte le caratteristiche della tipologia di pavimento scelta (resistenza, estetica, impermeabilità). Inoltre, se una mattonella si rovina, può essere sostituita singolarmente senza interventi invasivi.

Ti serve una consulenza per scegliere il sistema di posa giusto per il tuo terrazzo?

 Ricevi consigli personalizzati per il tuo progetto.

Contattaci per maggiori informazioni

Attiva sul mercato italiano da oltre trent’anni, la nostra azienda può vantare competenza, affidabilità ed esperienza.  Entra a far parte della nostra rete di rivenditori autorizzati e potrai usufruire di tutti gli strumenti di marketing necessari per far fronte alle richieste di un mercato sempre più attento a prodotti capaci di rispettare l’ambiente.

Massima visibilità nel mercato
Supporto alla vendita
Informativa sulle richieste pervenute in azienda dalla tua zona
Swing Virtual Room
Swingfloor_logo